Associazione Arte e Salute APS


    L’Associazione Arte e Salute APS svolge la sua attività in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna, nell’ambito del progetto della regione Emilia-Romagna Teatro e Salute Mentale“, ponendosi come obiettivo principale  quello di migliorare,  attraverso il lavoro in campo teatrale e nella comunicazione, l’autonomia, la qualità della vita e la contrattualità delle persone che soffrono di disturbi psichiatrici.

    Arte e Salute nasce nel 2000 dalla consapevolezza dei soci fondatori che i luoghi della riabilitazione psichiatrica non sono solo sanitari, che è sempre più necessario organizzare percorsi alternativi che,  prescindendo dalle patologie,  tengano conto non solo  delle difficoltà e limitazioni, ma anche e soprattutto delle  potenzialità, delle  capacità e del talento delle persone in cura. Statuto Arte e salute

    Gli ambiti di lavoro dell’associazione sono il Teatro di Prosa, il Teatro Ragazzi, il Teatro di Figura e la testata radiofonica Psicoradio

     

Teatro di Prosa

TEATRO DI PROSA

Gli spettacoli di prosa

 

La compagnia di prosa diretta dal regista Nanni Garella si è cimentata negli anni nella messa in scena di numerosi spettacoli con testi classici e contemporanei rappresentati su tutto il territorio nazionale.
Grandi successi sono stati raggiunti grazie alle coproduzioni con Nuova Scena-Arena del Sole- Teatro Stabile di Bologna che hanno permesso di sperimentare un modello operativo inconsueto e innovativo che mette a confronto un importante teatro nazionale con una realtà artistica nata nell’ambito del disagio e dell’esclusione sociale. Fondazione ERT, che gestisce il Teatro Arena del Sole dal 2014, conferma il suo impegno e il suo interesse a proseguire con l’esperienza unica della Compagnia Arte e Salute.
Nel 2004 alla Compagnia di prosa Arte e Salute e al suo direttore artistico Nanni Garella è stato attribuito il “Premio Ubu”.

Leggi Tutto

Teatro Ragazzi

TEATRO RAGAZZI

Gli spettacoli di teatro ragazzi



Dopo le prime esperienze e gli spettacoli spettacoli realizzati con la regia di Elena Baredi e Carlo Maria Rossi, un nuovo gruppo di allievi attori, ha partecipato ad un corso di formazione professionale biennale, diretto da Valeria Frabetti e Daniela Micioni in collaborazione con la cooperativa La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna, per l’apprendimento delle tecniche necessarie alla  messa in scena di spettacoli dedicati ai bambini. Attualmente la compagnia è impegnata nella realizzazione di spettacoli teatrali per per l’infanzia in collaborazione con La Baracca – Testoni Ragazzi di Bologna.

Leggi Tutto

Teatro di Figura

TEATRO DI FIGURA

Gli spettacoli di burattini


La compagnia di burattini produce spettacoli per i più piccoli e realizza laboratori diretti all’insegnamento della costruzione del burattino nelle scuole dell’infanzia.
I primi spettacoli sono stati realizzati grazie al lavoro di Tinin Mantegazza, Vittorio Zanella e Elena Baredi. Attualmente la compagnia vede impegnati i maestri  burattinai Sandra Pagliarani e Sandra Cavallini.
Nel 2001 alla compagnia è stato attribuito il Premio Nazionale Ribalte di Fantasia.

Leggi Tutto

Psicoradio

PSICORADIO

Le attività della Psicoradio


La testata radiofonica Psicoradio, diretta da Cristina Lasagni e coordinata da alcuni professionisti del settore, trasmette i suoi programmi nella provincia di Bologna sulle frequenze di Radio Città del Capo e sul territorio nazionale su quelle di Radio Popolare Network.
I suoi programmi sono tesi a far circolare regolarmente e ripetutamente informazioni corrette sui temi della salute mentale e a combattere gli stereotipi diffusi nell’opinione pubblica rispetto alla malattia mentale e alle persone che soffrono di disturbi psichici.
Alla Psicoradio nel 2009 è stato attribuito il Premio Marconi , come  “migliore progetto di comunicazione indirizzato ai giovani, in particolare attraverso la radio”.